
Pensionamento del personale della scuola in servizio nelle sedi estere
Informativa del MAE: le domande possono essere presentate agli uffici competenti in forma cartacea, così come precisato nella nota MIUR del 13 gennaio u.s.


Con uno specifico messaggio inviato a tutele sedi il 14 gennaio 2011, la DGPCC del MAE informa tutti gli interessati - docenti, dirigenti scolastici e Ata di ruolo - in servizio all’estero che il MIUR, con la C.M.n. 100 del 29 dicembre 2010, ha emanato istruzioni operative a tutto il personale della scuola per le cessazioni dal servizio e il trattamento di quiescenza, che la circolare stessa fissa le scadenze - 11 febbraio 2011 per il personale docente e ATA e 28 febbraio 2011 per i Dirigenti Scolastici - per l' inoltro della domanda di cessazione dal servizio alle rispettive sedi metropolitane di titolarità, ed esattamente agli Uffici Scolastici Regionali per i Dirigenti Scolastici e per il restante personale agli Uffici Scolastici Provinciali di competenza.
Precisa altresì che, ad integrazione della C.M. n. 100 del 29 dicembre 2010, il MIUR, con Nota del 13 gennaio 201, ha specificato che le domande di cessazione dal servizio del personale scolastico in servizio all'estero possono essere inviate agli uffici competenti in forma cartacea.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”