Scuola: ripartire dai contratti. 11 settembre assemblea nazionale delle RSU
A partire dalle ore 10 al Teatro Quirino di Roma l’iniziativa organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.


![]() |
Intervengono
Domenico Pantaleo, FLC CGIL
Francesco Scrima, CISL SCUOLA
Pino Turi, UIL SCUOLA
Marco Paolo Nigi, SNALS CONFSAL
Rino Di Meglio, GILDA UNAMS
La scuola si governa e si riforma attraverso la partecipazione e la condivisione, ampliando gli spazi di collegialità, di confronto e di contrattazione. I temi e gli obiettivi dell’iniziativa.
Prosegue l’impegno per scongiurare gli effetti più dannosi che potrebbero derivare dall’applicazione di una legge di cui si fanno ogni giorno più evidenti gli errori, le carenze e le criticità: per questo chiediamo da subito l’apertura di un confronto sui provvedimenti attuativi, ferma restando la nostra rivendicazione di indispensabili interventi di modifica in sede legislativa.
Va dato avvio al negoziato per rinnovare il contratto nazionale di lavoro scaduto da oltre sei anni. La contrattazione è fattore importante di buon governo e di sostegno a una vera innovazione, la sua valorizzazione è in questa fase obiettivo centrale dell’azione sindacale. Una centralità che proprio la presenza e il protagonismo dei componenti delle RSU pone in grande evidenza. Dal rinnovo del contratto il personale della scuola attende il giusto riconoscimento, anche sul piano salariale, del valore del suo lavoro.
Leggi il documento con i temi e gli obiettivi dell’iniziativa
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici