Scuola primaria: Missaglia, “i voti non sono scomparsi”
Il Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere sulla nota del Capo Dipartimento del Ministero dell’Istruzione dott. Marco Bruschi relativa alla valutazione.


I voti non sono scomparsi ed è bene che gli insegnanti lo sappiano.
Non è una battuta di fine estate ma il senso della grave e sconcertante nota del Capo Dipartimento del MI, dott. Marco Bruschi.
Una nota grave sul piano politico perché se il Parlamento, con proprio atto legislativo, ha disposto l’abolizione del voto decimale nella valutazione conclusiva per la scuola primaria, una indicazione sulla valutazione intermedia avrebbe richiesto una opportuna verifica in sede di Commissione Istruzione e magari un confronto con le associazioni professionali e sindacali della scuola.
Ridurre l’atto del Parlamento a una questione burocratica, con risposta burocratica, non è un buon servizio alla politica e allo stesso Ministero dell’Istruzione.
La nota è inoltre sconcertante. Le scuole vivono giornate difficilissime alle prese con i mille e delicati problemi della ripartenza; tra dieci giorni milioni di piccoli e grandi torneranno nelle aule dopo una pausa lunghissima e con una emergenza che non è conclusa. Un mondo di relazioni delicatissime da ricostruire. Cosa fa il Capo Dipartimento? Ricorda che i voti decimali esistono!
E così il solco tra la burocrazia e la scuola diventa un baratro: sconcertante ma vero, purtroppo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici