
Scuola primaria: Missaglia, “i voti non sono scomparsi”
Il Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere sulla nota del Capo Dipartimento del Ministero dell’Istruzione dott. Marco Bruschi relativa alla valutazione.


I voti non sono scomparsi ed è bene che gli insegnanti lo sappiano.
Non è una battuta di fine estate ma il senso della grave e sconcertante nota del Capo Dipartimento del MI, dott. Marco Bruschi.
Una nota grave sul piano politico perché se il Parlamento, con proprio atto legislativo, ha disposto l’abolizione del voto decimale nella valutazione conclusiva per la scuola primaria, una indicazione sulla valutazione intermedia avrebbe richiesto una opportuna verifica in sede di Commissione Istruzione e magari un confronto con le associazioni professionali e sindacali della scuola.
Ridurre l’atto del Parlamento a una questione burocratica, con risposta burocratica, non è un buon servizio alla politica e allo stesso Ministero dell’Istruzione.
La nota è inoltre sconcertante. Le scuole vivono giornate difficilissime alle prese con i mille e delicati problemi della ripartenza; tra dieci giorni milioni di piccoli e grandi torneranno nelle aule dopo una pausa lunghissima e con una emergenza che non è conclusa. Un mondo di relazioni delicatissime da ricostruire. Cosa fa il Capo Dipartimento? Ricorda che i voti decimali esistono!
E così il solco tra la burocrazia e la scuola diventa un baratro: sconcertante ma vero, purtroppo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”