Scuola primaria, diminuiscono i posti vacanti e aumentano gli esuberi: ecco l'effetto dei tagli
I dati dopo le operazioni di mobilità. In Puglia, Sicilia e Campania quasi duemila esuberi e zero posti vacanti. Il 40% delle province ha organici completamente saturi.
Dopo la pubblicazione delle operazioni di mobilità del personale della scuola primaria è possibile fare una prima analisi degli effetti della terza trance di tagli alla scuola voluta dal Governo.
Malgrado gli annunci e il tentativo di nascondere gli effetti drammatici sulla scuola e sui lavoratori il riepilogo che pubblichiamo parla chiaro.
Rispetto allo scorso anno, nonostante i pensionamenti nella scuola primaria (circa 7.000), sono diminuiti i posti vacanti (da 5.719 a 4.459) e sono aumentati gli esuberi (da 1.904 a 2.561) coinvolgendo anche province nelle quali lo scorso anno c’erano disponibilità. In pratica nel 40% delle province italiane gli organici sono completamente saturi.
Eclatante il dato di Puglia, Sicilia e Campania dove si concentra la quasi totalità degli esuberi.
Solo su sostegno, essendo confermato l’organico dello scorso anno, non ci sono esuberi e risulta una disponibilità di 2.205 posti.
Ecco l’effetto dei tagli lineari della Gelmini: riduzione del tempo scuola ed esuberi di personale. Se questa è l’efficienza di cui il Ministro si vanta….
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici