Scuola: Piano di formazione Insegnare Scienze Sperimentali
Il piano, che si è avvalso di seminari di formazione nei mesi di novembre e dicembre 2006, avvia la fase conclusiva del corrente anno scolastico
Nell’ambito del Piano di formazione: “Insegnare Scienze Sperimentali”, il Ministero della Pubblica Istruzione, dirama la nota prot. n.A00DGPER. 6769 per avviare tre iniziative che completano il progetto stesso:
-
L’apertura di un ambiente di collaborazione, predisposta dall’INDIRE, denominata Area Scienze nell’ambito dell’ambiente. L’Area Scienze sarà animata a partire dal mese di Aprile fino a Settembre 2007, ad essa accederanno i docenti che stanno svolgendo attività tutoriale, potendo scegliere uno dei tre livelli di interazione e di confronto
-
La predisposizione di tre seminari a carattere tematico che si terranno a Cagliari il 20-21 aprile, a Palermo il 4-5 maggio, a Lamezia Terme l’11-12 maggio, rivolti ai tutor già formati, ai referenti degli Uffici scolastici regionali e ad una rappresentanza dei Gruppi di pilotaggio regionale
-
La predisposizione di un monitoraggio quantitativo e qualitativo attraverso tre strumenti di rilevazione, due report e un audit
Il progetto Insegnare Scienze Sperimentali si attua in continuità e coerenza con gli obiettivi prioritari del PON 2000/2006, nelle regioni dell’Obiettivo 1, con lo scopo di rafforzare la crescita professionale degli insegnanti e migliorare le opportunità di apprendimento degli allievi.
Roma, 4 aprile 2007
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici