Scuola Germanica di Roma: rinnovato il contratto collettivo aziendale per il personale docente assunto in loco
L'accordo prevede il mantenimento dell’attuale normativa con alcune integrazioni e un implementazione della paga base a regime del 6,5%. Dopo la pausa estiva inizierà la trattativa per il rinnovo della parte economica e normativa del personale Ata prevista dallo specifico contratto aziendale.


In data 7 luglio 2011 è stato sottoscritto dalla FLC CGIL nazionale, dalla FLC CGIL di Roma e del Lazio e dalla RSA FLC CGIL con i rappresentanti legali della Scuola Germanica di Roma il rinnovo del contratto collettivo aziendale 2009/2013.
L'accordo, che interessa circa settanta docenti tutti assunti in Italia, prevede un incremento medio a regime delle retribuzioni base del 6,5% suddiviso in tre tranches nella misura dell’1,5% dall’1.10. 2010, di un ulteriore incremento del 2% dall’1.10.2011 e di un ulteriore incremento del 3% dall’1.10.2012. A detti importi di paga base vanno aggiunti quelli relativi alla contingenza, al terzo elemento e a quanto maturato in termini di scatti di anzianità a livello individuale. I nuovi importi di paga base vengono introdotti in busta paga a partire dal mese di luglio 2011, mentre quanto maturato a titolo di arretrato viene liquidato con le competenze del mese di agosto.
Per quanto riguarda la parte normativa è stata confermata l’ossatura del precedente contratto collettivo aziendale salve qualche modifica e integrazione relative all’introduzione della figura di direzione della scuola dell’infanzia, dell’uniformità del preavviso per dimissioni e licenziamento per giustificato motivo soggettivo e per la definizione di un’ ulteriore estensione dell’orario individuale di riferimento.
Vengono inoltre introdotto in via sperimentale e per il periodo di vigenza contrattuale alcune clausole flessibili definite in uno specifico accordo transitorio per l’impiego del personale docente in attività di supplenza e vigilanza degli alunni.
Le trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Aziendale del personale ausiliario, tecnico e amministrativo, un trentina tra lavoratrici e lavoratori in tutto, proseguirà dopo la pausa estiva.
Con la firma del rinnovo del contratto aziendale si chiude, almeno per il personale docente, una trattativa che ci ha visto come sindacato interno ed esterno impegnati per svariati mesi soprattutto per via delle difficoltà finanziarie che oggi ha la Scuola Germanica di Roma a seguito dei consistenti tagli dei fondi operati dal Governo tedesco alle sue istituzioni scolastiche presenti nei paesi esteri.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici