Firmato il rinnovo del contratto integrativo per il Lycée Chateaubriand
L’accordo estende alcuni istituti già presenti nel contratto integrativo e chiarisce le modalità di fruizione di altri. In attesa di soluzione il problema della tutela del personale precario utilizzato per le supplenze.
Il 31 agosto 2018 è stato firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale per il Lycée Chateaubriand.
Scarica il contratto integrativo
La trattativa ha impegnato la struttura nazionale e le rappresentanze sindacali dell’azienda delle due sedi di Roma e Napoli.
L’accordo interviene estendendo alcuni istituti già presenti nel contratto integrativo e chiarendo le modalità di fruizione di altri.
Di particolare significato:
- la rivalutazione del premio di accompagnamento
- l’estensione della durata massima dell’aspettativa utilizzabile per la convalida dei concorsi del sistema educativo francese
- la conferma del “premio verde”.
Su richiesta della parte sindacale l’azienda si è resa disponibile a rinunciare alla richiesta di una normazione dei contratti a chiamata per le supplenze brevi, rinuncia che ha consentito una chiusura non conflittuale della trattativa.
Resta in ogni caso aperto il problema della tutela del personale precario utilizzato per le supplenze, che rimane, ad oggi, privo di una copertura contrattuale di lunga durata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici