Centri Estivi FISM: firmato l'accordo sulla stagionalità
Firmato l'accordo per la normazione delle attività dei centri estivi organizzati a luglio ed agosto negli istituti aderenti alla FISM.


Il giorno 30 maggio 2019 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS e FISM hanno firmato un accordo sperimentale per la normazione delle attività dei centri estivi organizzati a luglio ed agosto negli istituti aderenti alla FISM.
L’accordo, che scade al termine di questo agosto, riconoscendo la caratteristica di stagionalità alle attività estive consente l’assunzione di personale a tempo determinato per le attività estive evitando il vincolo posto alle possibilità di riassunzione di personale già impiegato a tempo determinato.
L’accordo ha una dimensione puramente emergenziale - nelle more della contrattazione nazionale - in attesa di approfondire quali saranno le ricadute del c.d. “decreto dignità” su alcune attività tipiche dei nostri settori ed elaborare le corrette soluzioni contrattuali, che dovranno obbligatoriamente appartenere al futuro CCNL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Catania - Catania: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il sesto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
- Bologna - La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Santa Giuliana
- Benevento - Conservatorio di Benevento: osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/2022