CCNL Scuole non statali Aninsei: firmato il rinnovo degli aumenti minimi tabellari e del salario di anzianità
Il 20 settembre le delegazioni trattanti riprenderanno il confronto sulla parte normativa del testo contrattuale.


Dopo il confronto con le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee convocate dalla FLC CGIL, il 6 settembre 2021 è stato sottoscritto l'accordo sugli aumenti minimi tabellari e sul salario di anzianità per il rinnovo del CCNL ANINSEI 2021-2023. L'accordo prevede aumenti tabellari delle retribuzioni secondo la seguente tabella:
Livelli |
Retribuzione CCNL 2015-2018 |
Retribuzione CCNL 2021-2023 |
||
dal 01/09/2018 |
dal 01/09/2021 |
dal 01/09/2022 |
dal 01/09/2023 |
|
I |
1.181,07 € |
1.201,87 € |
1.218,51 € |
1.239,31 € |
II |
1.209,25 € |
1.230,55 € |
1.247,58 € |
1.268,88 € |
III |
1.267,65 € |
1.289,97 € |
1.307,83 € |
1.330,16 € |
IV |
1.331,89 € |
1.355,34 € |
1.374,11 € |
1.397,56 € |
V |
1.419,64 € |
1.444,64 € |
1.464,64 € |
1.489,64 € |
VI |
1.419,64 € |
1.444,64 € |
1.464,64 € |
1.489,64 € |
VII |
1.441,37 € |
1.466,75 € |
1.487,06 € |
1.512,44 € |
VIII A |
1.510,88 € |
1.537,49 € |
1.558,77 € |
1.585,38 € |
VIII B |
1.593,24 € |
1.621,30 € |
1.643,74 € |
1.671,80 € |
Calcolate sulla base dei seguenti incrementi retributivi:
Livelli |
totale aumento |
dal 01/09/2021 |
dal 01/09/2022 |
dal 01/09/2023 |
I |
58,24 € |
20,80 € |
16,64 € |
20,80 € |
II |
59,63 € |
21,30 € |
17,04 € |
21,30 € |
III |
62,51 € |
22,32 € |
17,86 € |
22,32 € |
IV |
65,67 € |
23,45 € |
18,76 € |
23,45 € |
V |
70,00 € |
25,00 € |
20,00 € |
25,00 € |
VI |
70,00 € |
25,00 € |
20,00 € |
25,00 € |
VII |
71,07 € |
25,38 € |
20,31 € |
25,38 € |
VIII A |
74,50 € |
26,61 € |
21,29 € |
26,61 € |
VIII B |
78,56 € |
28,06 € |
22,45 € |
28,06 € |
Inoltre, a tutto il personale che al 1° settembre 2022 abbia maturato due anni di servizio ininterrotto presso lo stesso Istituto è corrisposto mensilmente a partire dal 1° settembre 2022 un salario di anzianità di 15,00 euro. Se il personale percepiva già un salario di anzianità maturato in base ai precedenti contratti tale importo va ad incrementare quanto già percepito.
Salario di anzianità:
Salario di anzianità importi complessivi e decorrenze |
|||||||
data di assunzione |
dalla data di maturazione |
dal 1/01/2004 |
dal 1/01/2008 |
dal 1/01/2012 |
dal 1/01/2014 |
dal 1/01/2016 |
dal 1/09/2022 |
Prima del |
Ogni 2 anni |
Scatti di anzianità percepiti al 31/12/1997 + |
|||||
31/12/1995 |
scatto 5% |
€ 15,00 |
€ 25,00 |
€ 35,00 |
€ 45,00 |
€ 55,00 |
€ 70,00 |
dal 1/01/1996 al 31/12/2001 |
€ 15,00 |
€ 25,00 |
€ 35,00 |
€ 45,00 |
€ 55,00 |
€ 70,00 |
|
dal 1/01/2002 al 31/12/2005 |
€ 10,00 |
€ 20,00 |
€ 30,00 |
€ 40,00 |
€ 55,00 |
||
dal 1/01/2006 al 31/12/2009 |
€ 10,00 |
€ 20,00 |
€ 30,00 |
€ 45,00 |
|||
dal 1/01/2010 al 31/12/2001 |
€ 10,00 |
€ 20,00 |
€ 35,00 |
||||
dal 1/01/2012 al 31/12/2013 |
€ 10,00 |
€ 25,00 |
|||||
dal 1/01/2014 al 31/08/2020 |
€ 15,00 |
Il prossimo 20 settembre le delegazioni trattanti riprendono il confronto sulla parte normativa del testo contrattuale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici