Scuola: il piano del Governo e le nostre proposte
Una scuola bella da vivere dove lavorare e apprendere senza il deficit della sicurezza. Contratto, salario, superamento del lavoro precario. Lavoriamo per la scuola bene comune.


Una scuola moderna e al passo coi tempi, accogliente e stimolante per alunni, studenti e per tutti quelli che ci lavorano. Una scuola aperta al proprio territorio, luogo di incontro e cultura. Una scuola che riconosca il valore del lavoro rinnovando i contratti.
La FLC CGIL chiede una scuola così. In due volantini le ragioni della mobilitazione e le nostre proposte per cambiare verso al Piano Scuola del Governo. I sistemi si possono cambiare e anche profondamente purchè si migliori lo stato attuale delle cose e si rispettino la dignità del lavoro, le regole del confronto democratico e si riconosca il ruolo sociale degli insegnanti. La FLC CGIL chiede un segno di discontinuità con gli errori passati: investimenti in linea con la media europea (+17 miliardi di euro, pari ad 1 punto di PIL), rinnovo del contratto, stabilità del lavoro per i precari.
Scarica i volantini, leggi e diffondi le nostre proposte.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici