
Scuola: gestione delle relazioni sindacali poco accorta da parte del MIUR
Dal Ministero dell'Istruzione sempre più atti unilaterali e assenza di confronto con le parti sociali. I sindacati scuola chiedono il ripristino di corrette relazioni sindacali.


La FLC CGIL insieme alle altre organizzazioni sindacali del comparto scuola ha scritto al Ministero dell'Istruzione per denunciare la grave situazione determinata da una perdurante assenza di qualsiasi relazione sindacale sulle materie di competenza del Dipartimento dell’Istruzione e formazione del ministero.
Gli ultimi atti in ordine di tempo emessi dal MIUR senza la preventiva informativa sindacale prevista dal contratto di comparto sono i decreti ministeriali n. 966 e 967 riguardanti i contingenti del personale scolastico da utilizzare nelle funzioni di tutoraggio nei corsi TFA e il riparto dei posti per i TFA di sostegno.
A ciò si aggiunge il fatto che anche su diverse altre tematiche riguardanti problematiche attinenti il contratto di comparto (posizioni economiche ATA, rapporti scuole/Ragionerie Territoriali dello Stato) siano state avanzate al Direttore Generale per il personale scolastico ben tre richieste unitarie da tutte le organizzazioni sindacali ma nessuna ha avuto riscontro positivo. Anche se gli esempi di scarsa attenzione alle relazioni sindacali sono molti di più. Vedi ad esempio il caso dei nuovi CPIA.
La FLC CGIL chiede pertanto al MIUR il ripristino immediato di corrette relazioni sindacali e la cessazione di un comportamento oltre che illegittimo anche dannoso per le condizione di lavoro del personale scolastico e per il buon funzionamento della scuola pubblica.
____________________
Roma, 9 gennaio 2015
Al MIUR
Dipartimento per il sistema educativo di
Istruzione e Formazione
Dott. Luciano Chiappetta
Oggetto: relazioni sindacali ai sensi del CCNL comparto Scuola
Le scriventi Organizzazioni sindacali si vedono costrette ad evidenziare un preoccupante decadimento delle relazioni sindacali su materie rientranti nella sfera di competenza del Dipartimento in indirizzo.
In particolare denunciano il fatto che i Decreti ministeriali n. 966 e 967 riguardanti rispettivamente i contingenti del personale scolastico da utilizzare per le funzioni di tutoraggio nei corsi di tirocinio Formativo Attivo e il riparto regionale dei posti per i TFA di sostegno sono stati pubblicati senza la preventiva informativa sindacale prevista dal vigente CCNL di comparto.
In data 29 dicembre 2014, inoltre è stata diramata la nota 0020175 della Direzione Generale del Personale scolastico contenente chiarimenti sulle procedure per i TFA, anche in questo caso senza alcuna preventiva informativa alle OO.SS.
Sono infine a tutt’oggi senza riscontro ben tre richieste unitariamente inviate dalle scriventi OO.SS al Direttore Generale per il personale scolastico, (Posizioni economiche ATA, CCNL ATA 7 agosto 2014, Rapporti Scuole e RTS), che si allegano per conoscenza, finalizzate al confronto su tematiche riguardanti problematiche che attengono alla applicazione di norme contrattuali di comparto.
Confidando in un recupero dell’attenzione dovuta all’esercizio di corrette relazioni sindacali, porgono distinti saluti.
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Francesco Scrima |
UIL Scuola Massimo Di Menna |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”