Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini
La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato la richiesta al Ministero per lo spostamento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022.


La FLC CGIL, assieme alle altre Organizzazioni sindacali, in considerazione delle numerose incombenze in questa fase dell’anno scolastico, ha inviato alla Direzione Generale per le risorse umane una richiesta per la proroga dei termini di predisposizione e approvazione del Conto Consuntivo 2022, tenuto conto della situazione di sovraccarico di incombenze nelle scuole in questa fase dell’anno.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
![]() |
Roma, 27 febbraio 2023
Prot. n. 41/2023 flcgil FS/SC-stm
Al Dott. Jacopo Greco Capo Dipartimento per le Risorse Umane e finanziarie
Ministero Istruzione e del Merito
Oggetto: Richiesta di proroga dei termini di predisposizione e approvazione del Conto Consuntivo 2022.
Le scriventi Organizzazioni sindacali, analogamente alla proroga per la presentazione del Programma Annuale 2023, segnalano la necessità di un rinvio dei termini per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022, di cui all’art. 23 del D.I. 129/2018, a causa del sovrapporsi di numerosi adempimenti dovuto anche all’attuazione delle azioni connesse al PNRR, in questa fase dell’anno scolastico. Tanto si rende necessario anche in considerazione delle annose carenze di personale delle segreterie e della continua sussistenza di adempimenti “impropri” che continuano a gravare sulle scuole. Restando in attesa di un sollecito e gradito riscontro, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Ivana Barbacci |
UIL Scuola RUA Giuseppe D'Aprile |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici