Scuola: atto di indirizzo del Ministro Fioroni sull’attuazione del programma di governo nella scuola
In collegamento con la Direttiva del Presidente del Consiglio sull’attuazione del Programma di Governo, il documento che programma gli obiettivi del MPI


Come ogni anno, l’attività politico amministrativa del Ministero della Pubblica Istruzione, si attua sulla base di una Direttiva generale sull’azione amministrativa e la gestione, emessa dal Ministro.
Tale Direttiva è la risultante di un ciclo di pianificazione strategica che si concretizza con la definizione, da un lato, degli obiettivi strategici da perseguire, dall’altro, dalla programmazione finanziaria da effettuare in sede di formazione dello stato di previsione.
Il 4 luglio il Ministro Fioroni ha emesso la nota di accompagnamento all’
Atto di Indirizzo del Ministro della pubblica istruzione per l’anno 2008
contenente appunto gli obiettivi strategici da perseguire nell’anno 2008.
A questo atto seguirà successivamente la programmazione delle risorse finanziarie per la realizzazione degli obiettivi e la Direttiva sull’azione amministrativa.
L’elenco delle priorità contenute nel documento pongono ai primi posti gli obiettivi riguardanti il processo di revisione delle Indicazioni Nazionali, l’innalzamento dell’obbligo scolastico, la lotta agli analfabetismi, la promozione della cultura dell’accoglienza e della convivenza civile. A questi si aggiungono obiettivi riguardanti la legalità e le aree a rischio, la promozione dell’autonomia scolastica, lo sviluppo dell’alternanza scuola-lavoro, lo sviluppo degli istituti tecnici e professionali, dei Poli, dell’istruzione tecnica superiore, l’eliminazione del fenomeno del precariato, la realizzazione degli obiettivi contenuti nell’Intesa sulla scuola, il recupero dell’efficienza e della funzionalità del sistema scuola, interventi di edilizia scolastica, sostegno alla valutazione dei dirigenti scolastici ecc.
Agli obiettivi riguardanti il sistema della scuola, seguono obiettivi inerenti la funzionalità del ministero.
In sintesi un documento che elenca i vari aspetti dell’area di intervento del ministero della pubblica istruzione a cui andranno poi collegati sia il programma finanziario che le azioni amministrative vere e proprie.
Roma 10 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici