Scatti di anzianità: la FLC CGIL diffida MIUR e MEF
Abbiamo avviato una iniziativa legale contro l'intollerabile ritardo sulla certificazione delle economie per pagare i gradoni stipendiali.


È in corso di notifica la diffida legale della FLC CGIL per costringere i ministri competenti a battere un colpo sulla certificazione delle economie.
Siamo già a fine marzo, ma delle ventilate economie che servono per ripristinare gli scatti di anzianità a migliaia di docenti e ATA ancora non si sa niente. Eppure il Ministro Profumo ci aveva assicurato sin dal primo incontro che ha avuto con i sindacati a gennaio 2012 che tale certificazione era imminente.
Ma da allora le dichiarazioni del Ministro non sono state tradotte in fatti.
I lavoratori non possono attendere ancora oltre dopo aver subito: l'aumento dei carichi di lavoro, il blocco del contratto e le altre numerose vessazioni dei Ministri Gelmini e Brunetta.
Pertanto, abbiamo dato mandato ai nostri legali di inviare una diffida al fine di chiedere il rispetto della legge 122/2010 che prevede (art. 9) di riutilizzare le economie dovute ai tagli di organico per ripristinare i gradoni stipendiali.
In mancanza di una risposta tempestiva, coerentemente con quanto avevamo annunciato, avvieremo una vasta campagna di ricorsi legali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici