
Riorganizzazione amministrazione scolastica sul territorio e dimensionamento: discutiamone
La FLC CGIL chiede un confronto sindacale al Capo di Gabinetto del MIUR e alla Presidente della Commissione Istruzione della conferenza delle regioni.


Il Ministero dell'Istruzione ha pronta una bozza di DPCM sulla riorganizzazione dei propri uffici al fine di realizzare gli obiettivi di risparmio previsti dalla spending review (art. 2 Legge 135/2012).
La conferenza Stato-Regioni, invece, sta discutendo la bozza di un'Intesa per proseguire il piano di dimensionamento della rete scolastica (art. 19 Legge 111/2011) ed è pronta a chiudere altre 400 scuole.
Entrambi gli argomenti sono di interesse sindacale, ma il MIUR sembra ignorarlo. Sono evidenti, infatti, le ricadute di questi due provvedimenti sull'organizzazione del lavoro e sull'erogazione del servizio scolastico soprattutto a livello delle singole Regioni. È per questo motivo che il Segretario generale della FLC CGIL, Domenico Pantaleo, ha inviato una richiesta di incontro al Capo di Gabinetto del MIUR e alla Presidente della Commissione Istruzione della conferenza delle regioni.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici