Rinnovo Ccnl ANINSEI 2006-2009: indennità di vacanza contrattuale dimezzata.
Per l’Aninsei l’IVC va calcolata solo per l’ anno2006 e non per l’intero biennio economico 2006/2007 come previsto dal contratto. Anche con questa associazione, come è avvenuto con la Fism, è scontro sull’interpretazione dell’istituto ancor prima che cominci la trattativa per il rinnovo del CCNL. Più che positiva la consultazione dei lavoratori sulle piattaforme presentate dalle OO.SS.


Con un atto unilaterale l’Aninsei ha comunicato gli importi relativi all’indennità di vacanza contrattuale da erogare al personale in servizio presso le scuole non statali a gestione laicaa partire dal 1 aprile 2006 calcolando tali importi solo sull’inflazione programmata relativa al solo 2006.
Anche in questa circostanza ci troviamo di fronte ad una interpretazione restrittiva e discutibile dell’istituto contrattuale e dell’accordo interconfederale del 1993. Per la FLC Cgil e per le altre organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL tale dispositivo contrasta con quanto disposto all’articolo del contratto.
Nei prossimi giorni le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL valuteranno le iniziative sindacali e legali da intraprendere a riguardo sia nei confronti dell’Aninsei che della stessa Fism protagonista anch’essa di un analogo atteggiamento.
Le posizioni assunte da queste due associazioni padronali non rappresentano certo un buon viatico per l’apertura prossima delle trattative per il rinnovo dei CCNL.
A tal proposito vogliamo ricordare che la campagna di assemblee e di attivi dei lavoratori del comparto della scuola non statale promossa dalle organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti per l’approvazione delle rispettive piattaforme volge al termine. La partecipazione dei lavoratori è stata ampia e diffusa come pure è stato ampio il consenso dei lavoratori alle proposte avanzate dalle organizzazioni sindacali che ne hanno condiviso. Ma il dato politico che emerge in maniera incontrovertibile dalla consultazione è il bisogno diffuso tra i lavoratori di protagonismo e di sindacato.
Roma, 12 giugno 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici