Ricorsi personale EE LL: a Milano il giudice respinge le tesi del Miur
Abbiamo ancora un volta ragione noi!


Come è noto il Ministero con la nota del 16 maggio 2003, ha inviato a tutte le istituzioni scolastiche via intranet, ed alle amministrazioni periferiche la sentenza del Tribunale di Torino che ha respinto un ricorso proposto dal personale Ata transitato dagli EE.LL, suggerendo di produrre detta sentenza nei giudizi pendenti.
Tuttavia, altri Tribunali si stanno si stanno pronunciando in modo diverso da quello di Torino, accogliendo i ricorsi del personale e respingendo le tesi dell'amministrazione. E' quanto è accaduto aMilano dove il Tribunale di Milano non ha condiviso la tesi difensiva dell’Amministrazione, né il precedente giurisprudenziale allegato agli atti, nella fattispecie la sentenza del Tribunale di Torino e, con Sentenza del 12.6.2003 e ha riconosciuto il diritto dei ricorrenti Ata ex EE.LL transitati dalla Provincia di Milano allo Stato, condannando l’Amministrazione, oltre che al pagamento delle differenze retributive con interessi e rivalutazione monetaria, anche al pagamento delle spese processuali.
Questa nuova vittoria della Cgil Scuola testimonia, come già rilevato con la nota unitaria inviata al Ministero, che le informazioni precedentemente fornite dallo stesso non erano né corrette, né giuridicamente fondate.
Pubblichiamo il dispositivo della sentenza citata che si riferisce ad un ricorso patrocinato dalla Cgil Scuola di Milano.
Appena sarà depositata la motivazione (il Tribunale ha 30 giorni di tempo) presso la Cancelleria del Tribunale ne daremo notizia.
Roma, 3 luglio 2003
_________________________
All’udienza de 12.6.03 il Giudice del Lavoro, Dott. Salvatore Salmeri, nella causa promossa da B.M. ed altri contro Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ha pronunciato la seguente sentenza
SENTENZA
P.Q.M.
Il Giudice, definitivamente pronunciando, così decide:
1)dichiara il diritto dei ricorrenti al riconoscimento giuridico ed economico delle rispettive anzianità maturate presso la Provincia di Milano.
2)condanna l'Amministrazione convenuta a corrispondere a ciascuno dei ricorrenti le differenze maturate a partire dal 1.1.00 tra lo stipendio tabellare dovuto in base alla categorie ed all'anzianità stabilita dal CCNL 26.5.99 del Comparto Scuola ed il minore importo corrisposto a seguito del trasferimento nei ruoli del personale ATA della scuola, con interesse e rivalutazione dalla scadenza al saldo;
3)Condanna l'Amministrazione convenuta al pagamento delle processuali che liquida in complessivi ? 3.000,00 con distrazioni a favore dell'Avv. M.R. A..
4)dichiara la presente sentenza provvisoriamente esecutiva.
Milano, 12.06.2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici