Revisione del Regolamento di contabilità delle scuole: inviata una nota al MIUR
I sindacati chiedono un incontro specifico per discutere della revisione del Dl 44/01 che da tempo giace nelle stanze del MIUR senza che nulla si sappia.


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal scrivono al Ministro Giannini per chiedere un incontro sulla revisione del Regolamento di contabilità delle scuole. Uno strumento, quest’ultimo, fondamentale per la gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche che risale al 2001 e per la cui revisione, nelle sedute di Tavolo Tecnico sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto Scuole/MIUR, abbiamo esercitato una costante sollecitazione.
Su nostra iniziativa nell’autunno del 2014, sempre in sede di Tavolo Tecnico, fu costituito un apposito gruppo di lavoro per la sua revisione che ha lavorato in due sedute nelle quali la FLC CGIL ha avanzato precise proposte di merito.
Da marzo 2015, benchè nel frattempo la revisione del Regolamento sia diventata legge con tempi precisi di scadenza (15 gennaio 2016, secondo il comma 143 della legge 107/2015), nulla più si è saputo circa la sua elaborazione.
Le nostre continue sollecitazioni a riprendere il discorso e il confronto sono cadute nel vuoto come abbiamo documentato, da ultimo, nel dare conto dell’incontro presso la Direzione generale delle Risorse Umane del MIUR avvenuto il 28 aprile scorso.
Da qui la lettera al Ministro in cui si chiede la riapertura del confronto e una discussione libera e aperta che coinvolga la categoria che certamente può dare il suo contributo alla definizione del Regolamento, anche nella sua fase elaborativa finale, dovendo poi concretamente gestirlo nella concretezza quotidiana del rapporto di lavoro.
Di seguito la lettera unitaria.
![]() |
Roma, 9 maggio 2016
Al Ministro Stefania Giannini
Al Capo di Gabinetto Alessandro Fusacchia
Ministero Istruzione, Università e Rierca
Oggetto: Revisione del Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche (DI 44/2001). Legge 107/2015 art 1 comma 143. Richiesta incontro
Le scriventi Organizzazioni sindacali, in sede di Tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative. presso la Direzione generale delle Risorse del MIUR, hanno avanzato la proposta di formare un gruppo specifico per la revisione del DI 44/2001 che è stato costituito nell’autunno del 2014, con Decreto direttoriale. Tale gruppo ha avuto l’opportunità di lavorare in sole due sedute, l’ultima delle quali si è svolta alla fine di marzo 2015.
Il regolamento in via di emanazione costituisce un elemento qualificante dell’autonomia scolastica ed un presupposto della qualità del lavoro delle istituzioni interessate. La circostanza che una tematica così importante sia ora come “secretata” e sottratta al confronto del mondo scolastico e dei lavoratori che le scriventi Organizzazioni rappresentano non assicura l’esito positivo del processo di innovazione.
Pertanto chiedono che si riapra il confronto sul testo in sede di informativa come previsto dalle vigenti relazioni sindacali.
In attesa di riscontro colgono l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL Domenico Pantaleo |
CISL Scuola Maddalena Gissi |
UIL Scuola Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Marco Paolo Nigi |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo