Regolamenti attuativi: pronunciamento del Consiglio di Stato
Resi noti i pareri sulla riorganizzazione della rete scolastica e sugli ordinamenti riguardanti la scuola dell'infanzia ed il primo ciclo.


>> Approfondimenti <<
Il Consiglio di Stato, come era prevedibile, ha reso noto ieri, 25 febbraio, il suo pronunciamento favorevole sui regolamenti attuativi dell'art. 64 della Legge 133/08, con il parere n. 30, sulla riorganizzazione della rete scolastica e con il parere n. 32, sugli ordinamenti riguardanti la scuola dell’infanzia ed il primo ciclo.
In precedenza la Conferenza Unificata ha respinto lo schema di regolamento sugli ordinamenti, mentre ha proposto significative modifiche su quello sulla riorganizzazione della rete scolastica.
Anche il CNPI , con un articolato e motivato parere, ha respinto lo schema di regolamento sugli ordinamenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
Ora quei regolamenti dovranno tornare al Consiglio dei Ministri che dovrà definire il testo che sarà poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Noi ribadiamo le ragioni che ci hanno indotto ad impugnare la circolare sulle iscrizioni e confermiamo che impugneremo i regolamenti, appena saranno definitivi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, convinti della fondatezza delle nostre motivazioni, su cui dovrà pronunciarsi il TAR del Lazio.
In allegato un'analisi dettagliata, dal punto di vista giuridico formale, dei pareri del Consiglio di Stato.
Roma, 26 febbraio 2009
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici