
Pubblicato il bando di concorso per 145 posti di Ispettore scolastico
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha emanato un Decreto direttoriale di emanazione del bando di concorso a Dirigente tecnico. Per la preparazione al concorso l’Associazione Proteo Fare Sapere sta organizzando corsi specifici.


Come avevamo preannunciato, a seguito dell’incontro del 29 gennaio 2008, è stato emanato il bando di concorso per 145 posti di Ispettore Scolastico (45 Scuola per la scuola dell'infanzia e primaria e 100 per la scuola secondaria suddivisi per settori) sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 5 febbraio 2008 IV Serie Speciale.
Modalità per la presentazione delle domande e ulteriori chiarimenti sul sito del MPI a questo indirizzo.
Questi i punti principali del bando:
-
la domanda può essere avanzata da Dirigenti Scolastici e Docenti;
-
i Docenti devono avere almeno 9 anni di anzianità effettiva di servizio di ruolo;
-
si richiede il possesso della laurea del vecchio ordinamento o della laurea magistrale o, per il settore artistico, il diploma accademico di secondo livello;
-
la domanda va presentata entro 30 giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ( entro il 6 marzo 2008);
-
la domanda va inviata esclusivamente per via telematica con le modalità indicate dal bando; la stessa domanda stampata e compilata nelle parti indicate va poi inviata per cartaceo alla scuola di titolarità;
-
si deve scegliere la regione presso cui si intende sostenere la prova preselettiva, in cui saranno selezionati per la partecipazione alle prove scritte tanti concorrenti quanti sono i posti messi a concorso moltiplicato 10: i contenuti delle prove oggettive a risposta multipla sono quelli oggetto delle prove scritte e orali;
-
le prove scritte sono tre, seguite da una prova orale con prova aggiuntiva su di una lingua europea e di informatica per accertare una conoscenza di livello avanzato;
-
occorre conseguire un punteggio di almeno settanta centesimi in ciascuna prova scritta per poter accedere alla prova orale.
Per la preparazione al concorso l’Associazione Proteo Fare Sapere sta organizzando corsi specifici. Questi i primi appuntamenti:
-
Caserta 22/2. Proteo Fare Sapere Campania “L’organizzazione, lo stato giuridico e gli ordinamenti nella scuola” La funzione Ispettiva. Un incontro per spiegare il Corso di Formazione finalizzato alla preparazione al Concorso Ispettivo 2008.
-
Bologna 28/2, Reggio Emilia 29/2, Forlì 26/2. Proteo Emilia Romagna Corso di preparazione al concorso per Ispettori Tecnici, 3 incontri per spiegare il corso.
-
Roma 4/3.La FLC CGIL di Roma e del Lazio e l’Associazione Proteo Fare Sapere del Lazio organizzano un incontro di presentazione del Corso di preparazione al Concorso per Ispettori tecnici.
-
Milano 12/3. L’Associazione Proteo Fare Sapere Lombardia e la FLC Cgil Lombardia organizzano un incontro rivolto ai dirigenti scolastici e docenti interessati al concorso per dirigenti tecnici sul tema " Il profilo del Dirigente tecnico tra passato e futuro".
-
Bologna, 14 e 15 marzo, 28 aprile, 5 e 9 maggio. "L'organizzazione, lo stato giuridico e gli ordinamenti nella scuola". La funzione Ispettiva è il titolo del corso di preparazione alle prove preselettive per il concorso per Dirigente tecnico 2008. Il corso, organizzato dall’associazione Proteo Fare Sapere, è rivolto agli aspiranti ispettori dell'Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto e si svolgerà presso la Direzione Didattica 1 di Bologna, Via Galliera 74.
Roma, 27 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata