
Provvedimenti su potenziamento discipline STEM e formazione del personale: i sindacati chiedono un'informativa urgente al Ministero
I decreti in via di pubblicazione ripartiscono, nell'ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ingenti risorse alle scuole.


Le organizzazioni sindacali FLC CGIL -Cisl Scuola- Uil scuola Rua- Snals Confsal e Gilda Unams hanno chiesto unitariamente e con carattere d'urgenza di essere convocate dal Ministero dell'Istruzione per ricevere, nel rispetto del CCNL vigente, l'informativa sindacale relativa ai decreti ministeriali in via di pubblicazione che dispongono la ripartizione di significative risorse relative all’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico” (M4C1-13) e all’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” (M4C1-16 e M4C1-17 ) nell’ambito del PNRR, Missione 4 Componente 1.
______________________
![]() |
Roma, 19 aprile 2023
Al Capo di Gabinetto
Dott. Giuseppe Recinto
Al Direttore generale
dell’Unità di Missione per il PNRR
Dott.ssa Simona Montesarchio
Ministero dell’Istruzione e del merito
Oggetto: Richiesta di attivazione urgente dell’informazione sindacale sui decreti ministeriali che distribuiscono un miliardo e 200 milioni di euro per potenziamento materie STEM e formazione studenti, docenti e personale scolastico.
I decreti sono stati oggetto di una sommaria informazione a latere del confronto presso il Ministero sul tema del riconoscimento dei titoli di specializzazione e di abilitazione esteri. Al fine di evitare che si proceda alla pubblicazione senza alcuna informazione preventiva alle OO.SS. in violazione del CCNL e in contraddizione con gli impegni assunti nel Patto per la scuola al centro del Paese del 20 maggio 2021 si richiede pertanto l’attivazione urgente dell’informazione sindacale prevista dall’art.22, comma 9.
I segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, Cisl Scuola, Ivana Barbacci, Uil Scuola Rua, Giusppe d'Aprile, Snals Confsal, Elvira Serafini, e il coordinatore nazionale della Gilda-Unams, Rino Di Meglio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE