Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.


Come FLC CGIL, siamo nuovamente intervenuti con il Ministero, circa la proroga dei contratti COVID, dal momento che alcune scuole hanno sollevano dubbi circa la loro completa copertura finanziaria e la possibilità di inserirli nel sistema informativo SIDI.
La Direzione per le risorse umane e finanziarie ci ha confermato che non sussistono problemi di copertura per detti contratti, anche se le scuole non hanno ancora ricevuto la puntuale ripartizione delle nuove risorse. Inoltre, le proroghe dei contratti possono essere inserite a sistema utilizzando l’apposita funzione che è stata rilasciata con lo specifico flag “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter, DL 73/2021, che caratterizza detti contratti Covid per il personale docente ed ATA”.
Quindi, le proroghe possono essere effettuate regolarmente fino al 31 marzo 2022 per tutti i contratti già in essere.
Con l’occasione, abbiamo anche chiesto al Ministero di chiarire che la proroga sulla stessa tipologia di contratto è possibile anche in caso di non accettazione della stessa da parte del singolo lavoratore, dovendo la scuola assicurare continuità del servizio.
Il MI si è impegnato a diramare istruzioni che vadano in questa direzione, per dare il supporto necessario alle scuole già sovraccariche di lavoro e di problemi, stante la grave situazione legata alla pandemia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici