Precari ATA. Supplenze conferite dai Dirigenti scolastici: la scadenza deve corrispondere alla tipologia del posto
Prosegue la vertenza nazionale per il riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati per posti vacanti.


Anche in questo anno scolastico il MPI ha fornito indicazioni restrittive rispetto alla scadenza dei contratti stipulati dai Dirigenti scolastici sulla base delle graduatorie d’istituto o dai centri per l’impiego indicando tale scadenza nel 30 giugno anche nel caso di posti vacanti.
Il MPI ha giustificato la propria interpretazione restrittiva, sostenendo che il regolamento delle supplenze ATA (DM 430/2001) sarebbe lacunoso su questo punto in quanto non prevede, contrariamente al regolamento docenti, che i dirigenti scolastici possano sottoscrivere contratti fino al 31.8. Questa interpretazione è in netto contrasto con quanto disposto dall’art. 4 della legge 124/99.
Numerose sentenze e conciliazioni hanno confermato la nostra interpretazione e, in attesa della modifica del regolamento delle supplenze sul quale ancora una volta va denunciato il grave ritardo dell’amministrazione, abbiamo attivato già negli anni scorsi una specifica vertenza per il riconoscimento della giusta scadenza dei contratti.
I lavoratori possono rivolgersi alla locale FLC Cgil per chiedere di essere tutelati nelle sedi opportune per ottenere il prolungamento di quei contratti su posti liberi in organico di diritto che sono stati sottoscritti fino al 30.6 anziché fino al 31.8 come prevede la legge 124/99.
Roma, 15 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici