PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive


Il 14 dicembre 2022 si è svolto un incontro “tecnico” tra i responsabili dell’Unità di Missione PNRR del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali durante il quale sono stati illustrati i contenuti delle Linee guida sull’orientamento, attuative della Riforma 1.4 – Missione 4 – Componente 1 del PNRR.
Resoconto completo dell’incontro
Nel corso della riunione sono state illustrate altresì le indicazioni operative per gli Investimenti di Scuola 4.0 e dispersione scolastica. A questo proposito il Ministero ha comunicato ufficialmente:
- i termini per l’inserimento in piattaforma dei progetti e per l’accordo di concessione sono spostati dal 31 dicembre 2022 a febbraio 2023;
- sono da intendersi superate le indicazioni previste dalla CM del Mef di febbraio 2022 che impediva al personale della scuola, in particolare ATA, di poter ottenere il pagamento delle attività aggiuntive, svolte per l’attuazione delle attività legate al PNRR.
Si tratta di due importanti risultati ottenuti grazie all’intervento della nostra organizzazione che ha rivendicato il rispetto dei tempi delle scuole e il riconoscimento, sul piano salariale, dei carichi di lavoro aggiuntivi, svolto da tutto il personale della scuola.
A questo indirizzo il report dettagliato dell’incontro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino