
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive


Il 14 dicembre 2022 si è svolto un incontro “tecnico” tra i responsabili dell’Unità di Missione PNRR del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali durante il quale sono stati illustrati i contenuti delle Linee guida sull’orientamento, attuative della Riforma 1.4 – Missione 4 – Componente 1 del PNRR.
Resoconto completo dell’incontro
Nel corso della riunione sono state illustrate altresì le indicazioni operative per gli Investimenti di Scuola 4.0 e dispersione scolastica. A questo proposito il Ministero ha comunicato ufficialmente:
- i termini per l’inserimento in piattaforma dei progetti e per l’accordo di concessione sono spostati dal 31 dicembre 2022 a febbraio 2023;
- sono da intendersi superate le indicazioni previste dalla CM del Mef di febbraio 2022 che impediva al personale della scuola, in particolare ATA, di poter ottenere il pagamento delle attività aggiuntive, svolte per l’attuazione delle attività legate al PNRR.
Si tratta di due importanti risultati ottenuti grazie all’intervento della nostra organizzazione che ha rivendicato il rispetto dei tempi delle scuole e il riconoscimento, sul piano salariale, dei carichi di lavoro aggiuntivi, svolto da tutto il personale della scuola.
A questo indirizzo il report dettagliato dell’incontro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025