Pensionamenti scuola: prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione delle domande
Restano pochi giorni al personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per presentare domanda.


La Direzione per il personale del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che il termine di chiusura delle aree per la presentazione della domanda di pensionamento è prorogato a martedì 2 novembre 2021.
La precedente scadenza fissata al 31 ottobre dal Decreto ministeriale 294 del 1° ottobre 2021 e indicata nella circolare 30142 del 1° ottobre 2021 (con relativa tabella) è dunque spostata in avanti anche se di pochi giorni. Invariata la scadenza per i dirigenti scolastici che resta fissata al 28 febbraio 2022.
Sul nostro sito le indicazioni su come si va in pensione e sulle modalità di presentazione delle domande.
Per saperne di più.
Ricordiamo che è anche disponibile il “volantone” realizzato da FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2022.
Requisiti per accedere alla pensione.
Poiché la normativa prevista è molto complessa, invitiamo il personale che intende dare le dimissioni per accedere all’assegno pensionistico a contattare le nostre sedi territoriali e le sedi del patronato INCA CGIL in Italia e all’estero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani