Organici scuola 2017/2018: licei musicali, la FLC CGIL promuove il ricorso al Tar Lazio
Chiesto l’annullamento dei provvedimenti del Miur che riducono le ore di insegnamento di strumento musicale.


Dopo la diffida, a cui non è stata data alcuna risposta da parte del Ministero, la FLC CGIL ha ritenuto di procedere nell’azione legale finalizzata ad impugnare la nota 22165 del 19 maggio 2017 e gli altri provvedimenti del MIUR che dispongono la riduzione dell’offerta formativa nei licei musicali prevedendo, in particolare, il dimezzamento delle ore di strumento musicale.
L’azione legale, predisposta dall’Ufficio Legale della FLC CGIL, è stata presentata per conto dei tanti genitori che vedono compromesso il diritto dei propri figli frequentanti il liceo musicale a poter fruire dell’insegnamento di strumento musicale per due ore settimanali così come previsto dalla norma di riferimento (il DPR 89/10) e senza che venga effettuata alcuna decurtazione tanto delle ore di insegnamento che dei relativi organici.
Questa iniziativa legale, promossa dalla FLC CGIL, è finalizzata ad ottenere, in vista dell'avvio del prossimo anno scolastico, l’annullamento dei provvedimenti impugnati e ad assicurare il rispetto delle norme, la garanzia degli organici nonché il diritto allo studio ad alunni, famiglie e docenti interessati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici