Organici docenti e Ata: assordante silenzio del MIUR
La FLC Cgil chiede un incontro urgente al Ministro.


Ci avviciniamo rapidamente al mese di febbraio e il Ministero dell'Istruzione continua a tacere su quanto accadrà per il prossimo anno scolastico 2010-2011 sul versante delle dotazioni organiche del personale docente ed Ata.
Fin dal mese di novembre in occasione dell’ultimo incontro con il Ministro Gelmini avevamo chiesto, a fronte della situazione drammatica che le scuole del nostro Paese stanno vivendo, di procedere ad una ricognizione sull’esito dei tagli già effettuati quest'anno e di rendere pubblico l’esito di tale ricognizione entro il mese di dicembre.
Sempre in quell’incontro avevamo messo in evidenza la necessità di aprire un tavolo di confronto sugli organici e sui carichi di lavoro.
A fronte delle rassicurazioni formali rispetto a quest’ultima richiesta, nessun incontro è stato più concordato ed effettuato. Il nodo dei Regolamenti sulla scuola secondaria e l’impraticabilità oggettiva della seconda tranche di tagli stanno producendo una situazione di stallo che mette in difficoltà le scuole, impossibilitate a definire l’offerta formativa per il prossimo anno. Difficoltà che si ripercuotono poi sulle famiglie e sugli studenti per le scelte che debbono effettuare ed infine sui lavoratori e sulle lavoratrici, in primo luogo i precari, condannati all’incertezza rispetto alla loro sorte lavorativa per il prossimo anno scolastico.
Tra l’altro è evidente che, fino a quando non si avvierà la fase di confronto sulle dotazioni organiche, per la FLC non sarà possibile neanche sottoscrivere il contratto sulla mobilità del personale docente, educativo e Ata, in corso di definizione, viste le ricadute delle decisioni del Miur anche sulle operazioni di mobilità.
Per queste ragioni nella giornata di oggi il segretario generale della FLC Cgil ha inviato al ministro una ulteriore richiesta formale per un incontro urgente.
Roma, 27 gennaio 2010
____________________
Prot. n. 037/2010
Roma, 27 gennaio 2010
On. Mariastella Gelmini
Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Viale Trastevere 76 a
00153 Roma
La scrivente organizzazione sindacale chiede la convocazione urgente di un tavolo di confronto e d'informativa sulle dotazioni organiche del personale docente, educativo ed ata per l'anno scolastico 2010/11.
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
Il segretario generale FLC Cgil
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023