Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: il MIUR trasmette un aggiornamento del Piano dei conti
La FLC CGIL ha protestato col Ministero per l’intempestivo intervento a Programma Annuale già impostato e per la mancanza d’informativa sindacale.
Il MIUR ha emanato il 6 febbraio 2019 la circolare 2348, con la quale ha trasmesso alle Istituzioni scolastiche un aggiornamento del Piano dei conti (già inviato alle scuole, Allegato 1 alla nota MIUR 25674 del 20 dicembre 2018).
Nella nota si legge che, con questo aggiornamento del Piano dei conti, sono state apportate delle modifiche ed integrazioni alla sezione spese, tenuto conto delle esigenze manifestate da alcune scuole. Di conseguenza, la funzione SIDI Bilancio resterà chiusa il giorno 8 febbraio dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per le attività di manutenzione.
Per questi motivi, le scuole sono esentate dalla trasmissione del Programma Annuale e dei relativi flussi gestionali dell’esercizio finanziario 2019. Il Ministero fornirà successivamente, con apposita comunicazione, delle indicazioni specifiche al riguardo.
Questo aggiornamento arriva in corso d’opera della predisposizione, da parte delle scuole, del Programma Annuale 2019, quindi col bilancio già impostato sul Piano dei conti trasmesso a dicembre 2018.
Questo sta ad evidenziare, ancora una volta, che i tempi ristretti di applicazione del Regolamento di contabilità avrebbero reso necessario rimandare l’operazione della sua applicazione di un anno (gennaio 2020), come la FLC CGIL aveva chiesto al MIUR.
Ora le scuole, che non sono state preparate ad applicare tutte novità contenute nel Regolamento, dovranno nuovamente mettere le mani ai propri bilanci per fare le opportune correzioni con il nuovo Piano dei conti.
Abbiamo protestato con l’Amministrazione che, inoltre, ha lasciato le Organizzazioni Sindacali prive di una informativa adeguata e del confronto che sarebbe utile anche a facilitare il lavoro delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici