Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: le spese per trasferirsi ai corsi di formazione posti a carico di DS e DSGA
La FLC CGIL è intervenuta col Ministero che deve assicurare alle scuole gli opportuni finanziamenti per garantire la partecipazione del personale alla formazione.


In una nota MIUR, indirizzata ai Dirigenti Scolastici e ai DSGA (compresi i facenti funzione), a firma della Direzione Generale delle Risorse Umane e Finanziarie (DGRUF) del Ministero dell’Istruzione, s’informano le scuole dell’avvio del progetto di aggiornamento professionale (seconda edizione) “Io Conto”, incentrato sul nuovo Regolamento di contabilità.
Con l’occasione si invitano i Dirigenti e i DSGA ad iscriversi e partecipare ai corsi di formazione che saranno organizzati, a partire da mese di gennaio fino ad aprile 2019, dalle Scuole Polo individuate sui vari territori.
Il Ministero comunica, inoltre, agli interessati che la partecipazione ai suddetti corsi è gratuita, ma che le spese per i trasferimenti presso la sede dei corsi e gli eventuali costi per vitto e alloggio, dovranno essere posti a carico dei singoli DS e DSGA interessati.
La FLC CGIL è intervenuta col Ministero poiché riteniamo inaccettabile questa posizione dal momento che l’erogazione della formazione è prevista dal Contratto e l’Amministrazione é tenuta a fornire gli strumenti e le risorse necessarie, assicurando alle istituzioni scolastiche gli opportuni finanziamenti per garantire la partecipazione del personale in servizio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici