
Musica nella primaria: il MIUR "fuori tempo"
A sorpresa riaperti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione.


L’art. 6ter del CCNI sulle utilizzazioni del 23 agosto 2012 ha previsto la possibilità di utilizzare i docenti in possesso di specifici requisiti nelle attività di pratica musicale nella scuola primaria ai sensi del Decreto Ministeriale n. 8 del 31 maggio 2011.
I docenti della scuola primaria in possesso dei titoli musicali previsti dall’art. 3 del DM 8/11 e, in subordine, i docenti titolari delle classi di concorso A031, A032 e A077, con priorità per gli appartenenti a classi di concorso in esubero, hanno potuto presentare domanda di utilizzazione per tale attività entro i termini previsti dalle note ministeriali n. 5375 del 12 luglio 2012 e n. 5773 del 26 luglio 2012, ossia entro il 4 agosto.
A sorpresa, ad anno scolastico abbondantemente iniziato, senza alcuna comunicazione preventiva e in maniera immotivata, il MIUR con la nota n. 7196 del 1 ottobre 2012 riapre i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione fissandone la scadenza l’8 ottobre 2012.
Non è chiaro se i docenti che abbiano presentato domanda entro il 4 agosto la debbano ripresentare ex novo e/o comunque se hanno una precedenza rispetto a coloro che la presenteranno entro l’8 ottobre.
Tenuto conto che per l’ennesima volta l’intervento del MIUR su questa materia avviene nella più totale assenza di relazioni sindacali, la FLC ribadisce le richieste di conoscere
- l'elenco delle scuole primarie individuate quali sedi dei Corsi di pratica musicale
- le graduatorie regionali dei progetti,
- l'elenco di tutte le scuole coinvolte nelle varie reti,
- i protocolli d'intesa sottoscritti
- i modelli didattici prescelti
- l’impegno orario dei docenti utilizzati.
Per questo motivo la FLC ha inviato la seguente lettera con richiesta urgente di incontro sull’argomento.
_________________
Al Capo dipartimento per l'istruzione
Lucrezia Stellacci
Al Direttore generale per il personale scolastico
Luciano Chiappetta
Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente per l’anno scolastico 2012/13. Riapertura dei termini di presentazione delle domande di utilizzazione per la diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria.
La scrivente organizzazione sindacale, presa visione della nota 7196 con la quale si dispone la riapertura (per una settimana) dei termini per gli utilizzi del personale docente interno alla scuola per la diffusione della pratica musicale nella scuola primaria, chiede con urgenza le motivazioni che hanno determinato la riapertura dei termini stessi ad anno scolastico abbondantemente avviato e soprattutto dopo le operazioni di utilizzo sono già state effettuate e concluse.
Inoltre a parere della scrivente i posti disponibili per le operazioni di utilizzo non dovrebbero rientrare nell'organico di fatto, non risultando definito un contingente di posti ad hoc per tali attività. Conseguentemente dobbiamo arguire che si tratta di progetti a ciò finalizzati e quindi vorremmo avere informazioni sulla entità degli stessi e sul numero di scuole interessate.
Per tali ragioni chiediamo con urgenza un incontro specifico integrando l'odg degli incontri già programmati.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata