Mobilità scuola 2022/2023: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Al via le domande
I termini per la presentazione delle domande su Istanze online: per i docenti dal 28 febbraio al 15 marzo e per gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Anticipate anche le date di pubblicazione degli esiti.


Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate l’OM 45 del 25 febbraio 2022 e l’OM 46 del 25 febbraio 2022 (insegnanti di religione cattolica) che andranno a disciplinare le operazioni di mobilità territoriale e professionale anno scolastico 2022/2023 del personale docente, educativo e ATA in applicazione al CCNI 2022-2025 al suo primo anno di vigenza.
Entrambe le ordinanze sono state trasmesse con la nota ministeriale 8204/22.
Speciale mobilià scuola 2022/2023
Quando presentare la domanda su Istanze online
Docenti
Il personale docente può presentare domanda dal 28 febbraio al 15 marzo. Entro il 23 aprile si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio 2022 salvo proroghe.
Educatori
Il personale educativo ha i seguenti termini: dal 1 marzo al 21 marzo e gli adempimenti saranno chiusi il 22 aprile.
La pubblicazione dei movimenti avverrà il 17 maggio 2022.
ATA
Il personale ATA può presentare domanda dal 9 marzo al 25 marzo.
Gli adempimenti saranno chiusi il 6 maggio e gli esiti saranno pubblicati il 27 maggio 2022 salvo proroghe.
Insegnanti di religione cattolica
Per i docenti di religione cattolica, i termini sono dal 21 marzo al 15 aprile.
Gli esiti dei movimenti saranno pubblicati il 30 maggio 2022.
Non condividiamo i tempi così serrati in cui sono state collocate le operazioni quest’anno, come già riferito il 23 febbraio scorso nella riunione con il ministero. Si tratta, infatti, di applicare un nuovo CCNI che prevede delle novità e non è di facile lettura, fattori che comporteranno una forte richiesta di consulenza anche in virtù dell’ampliamento numerico degli interessati.
A breve pubblicheremo una scheda di approfondimento e il nostro commento.
- ordinanza ministeriale 45 del 25 febbraio 2022 mobilita scuola del personale docente educativo ed ata as 2022 2023
- ordinanza ministeriale 46 del 25 febbraio 2022 mobilita scuola docenti religione cattolica as 2022 2023
- nota 8204 del 25 febbraio 2022 trasmissione ordinanze ministeriali mobilita personale scuola e mobilita insegnanti religione cattolica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici