Mobilità scuola 2022/2023: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Al via le domande
I termini per la presentazione delle domande su Istanze online: per i docenti dal 28 febbraio al 15 marzo e per gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Anticipate anche le date di pubblicazione degli esiti.


Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate l’OM 45 del 25 febbraio 2022 e l’OM 46 del 25 febbraio 2022 (insegnanti di religione cattolica) che andranno a disciplinare le operazioni di mobilità territoriale e professionale anno scolastico 2022/2023 del personale docente, educativo e ATA in applicazione al CCNI 2022-2025 al suo primo anno di vigenza.
Entrambe le ordinanze sono state trasmesse con la nota ministeriale 8204/22.
Speciale mobilià scuola 2022/2023
Quando presentare la domanda su Istanze online
Docenti
Il personale docente può presentare domanda dal 28 febbraio al 15 marzo. Entro il 23 aprile si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio 2022 salvo proroghe.
Educatori
Il personale educativo ha i seguenti termini: dal 1 marzo al 21 marzo e gli adempimenti saranno chiusi il 22 aprile.
La pubblicazione dei movimenti avverrà il 17 maggio 2022.
ATA
Il personale ATA può presentare domanda dal 9 marzo al 25 marzo.
Gli adempimenti saranno chiusi il 6 maggio e gli esiti saranno pubblicati il 27 maggio 2022 salvo proroghe.
Insegnanti di religione cattolica
Per i docenti di religione cattolica, i termini sono dal 21 marzo al 15 aprile.
Gli esiti dei movimenti saranno pubblicati il 30 maggio 2022.
Non condividiamo i tempi così serrati in cui sono state collocate le operazioni quest’anno, come già riferito il 23 febbraio scorso nella riunione con il ministero. Si tratta, infatti, di applicare un nuovo CCNI che prevede delle novità e non è di facile lettura, fattori che comporteranno una forte richiesta di consulenza anche in virtù dell’ampliamento numerico degli interessati.
A breve pubblicheremo una scheda di approfondimento e il nostro commento.
- ordinanza ministeriale 45 del 25 febbraio 2022 mobilita scuola del personale docente educativo ed ata as 2022 2023
- ordinanza ministeriale 46 del 25 febbraio 2022 mobilita scuola docenti religione cattolica as 2022 2023
- nota 8204 del 25 febbraio 2022 trasmissione ordinanze ministeriali mobilita personale scuola e mobilita insegnanti religione cattolica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici