Mobilità scuola 2019/2020: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 202/19 e 203/19 e successive modifiche o integrazioni.
È stata sottoscritto definitivamente, mercoledì 6 marzo 2019, il CCNI in materia di mobilità del personale docente, educativo e ATA per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. L'8 marzo 2019 sono state pubblicate le ordinanze ministeriali 203/19 (per il personale docente, educativo ed ATA) e 202/19 (per gli insegnanti di religione cattolica). Con la pubblicazione delle ordinanze si è avviata la presentazione delle domande di mobilità e tutte le operazioni connesse.
Nel nostro vademecum viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande. Scarica il vademecum.
La normativa, le ultime notizie e gli approfondimenti nello speciale mobilità.
Calendario presentazione domande di mobilità
Personale docente: dall'11 marzo al 5 aprile 2019, attraverso le istanze online.
Per le discipline di indirizzo dei licei musicali: dal 12 marzo al 5 aprile 2019, cartacee.
Personale educativo: dal 3 maggio al 28 maggio 2019, attraverso le istanze online.
Personale ATA: dal 1 aprile al 26 aprile 2019, attraverso le istanze online.
Insegnanti di religione: dal 12 aprile al 15 maggio 2019, cartacee.
Calendario successive operazioni e pubblicazione dei movimenti
a) personale docente
Per tutti i gradi di scuola (salvo la mobilità professionale e territoriale per le discipline di indirizzo dei Licei musicali)
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 25 maggio 2019 (prorogato al 29 maggio)
- pubblicazione dei movimenti: 24 giugno 2019
Per la mobilità professionale e territoriale per le discipline di indirizzo dei Licei musicali
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 4 maggio 2019
- pubblicazione dei movimenti ai sensi dell'art. 5 commi 3 e 5 del CCNI: 13 maggio 2019
- pubblicazione dei movimenti ai sensi dell'art. 5 comma 7 del CCNI: 16 maggio 2019
- pubblicazione dei movimenti ai sensi dell'art. 5 commi 8 e 9 del CCNI: 20 maggio 2019
- pubblicazione dei movimenti ai sensi dell'art. 5 comma 10 del CCNI: 23 maggio 2019
b) personale educativo
Termine ultimo comunicazione all’ufficio delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 22 giugno 2019
Pubblicazione dei movimenti: 10 luglio 2019
c) personale A.T.A.
Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 6 giugno 2019
Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019
Per docenti, educatori ed ATA il termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande è dieci giorni prima del termine per la comunicazione al SIDI o all’ufficio dei posti disponibili.
d) Insegnanti di religione cattolica
Termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande: 19 giugno 2019
Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici