Mobilità scuola 2018/2019: le date per presentare domanda. A breve l’ordinanza ministeriale
Firmata in via definitiva la proroga del CCNI. Confermate per il 2018/2019 le disposizioni che hanno regolato la mobilità di docenti, personale educativo e ATA nel 2017/2018. Si inizia il 3 aprile.


È stata sottoscritta, mercoledì 7 marzo 2018, la proroga del CCNI dello scorso anno che rimarrà vigente in materia di mobilità del personale docente, educativo e ATA anche per l’anno scolastico 2018/2019.
Speciale mobilità
Definita come “accordo ponte”, l’intesa convenuta tra il MIUR e FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL il 21 dicembre scorso ha visto importanti ragioni di opportunità, tenuto conto del contesto parallelo in cui si stava svolgendo il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro; obiettivo principale è quello di disciplinare, in via transitoria, la mobilità territoriale e professionale del personale, garantendo un regolare avvio delle lezioni nel rispetto dei tempi stabiliti.
Come abbiamo già riportato, riteniamo che questa decisione abbia “messo in sicurezza” i risultati acquisitivi del precedente negoziato in attesa della trattativa che porterà, il prossimo anno, alla stesura del nuovo contratto triennale così come previsto dal CCNL attualmente in fase di registrazione.
Nel corso della riunione, il MIUR ha presentato il testo dell’Ordinanza Ministeriale, ora alla firma della ministra e prima della pubblicazione: sono state accolte le richieste di integrazione proposte nel lavoro interlocutorio e finalizzate a chiarire alcuni aspetti, rivelatisi problematici, nelle modalità di applicazione dello scorso anno.
Vengono confermate le date inizialmente comunicate per la presentazione delle domande:
personale docente
- dal 3 aprile al 26 aprile 2018
personale ATA
- dal 23 aprile al 14 maggio 2018
personale educativo
- dal 3 maggio al 28 maggio 2018.
Riguardo alle ultime notizie sollevate da riviste di settore circa il blocco triennale per coloro che, a domanda volontaria, risultassero soddisfatti nella preferenza su scuola, come prevede l’ipotesi di CCNL 2016/2018, è bene far chiarezza: non esiste alcun aggiornamento forzato del testo del CCNI che rimane, pertanto, in piena validità e la materia sarà interamente oggetto di contrattazione nel prossimo rinnovo.
Dopo l’emanazione della OM completeremo lo speciale del nostro sito con tutte le indicazioni e la relativa modulistica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo