
Mobilità del personale per l'anno scolastico 2009-2010
Avviato il confronto al MIUR per il rinnovo del contratto sulla mobilità del personale della scuola.


Presso la Direzione Generale del Personale del MIUR si è avviato il confronto con i sindacati per il rinnovo del contratto sulla mobilità per il prossimo anno scolastico 2009-2010.
Si è trattato solo di un primo incontro del tutto interlocutorio in cui le parti si sono date atto che, oltre al tradizionale problema della "manutenzione ordinaria" del contratto attualmente in vigore, siamo davanti ad un quadro normativo ancora tutto da definire il quale potrebbe condizionare in parte le regole sulla mobilità, ma certamente i tempi e le scadenze di tutte le operazioni connesse. Allo stato attuale infatti non sono ancora certe né le scadenze per le iscrizioni nei vari gradi di scuola, né le determinazioni finali sui tempi di predisposizione dei piani di dimensionamento della rete scolastica da parte delle Regioni (a parte il rinvio al 15 giugno 2009 per gli interventi sui punti di erogazione del servizio).
E' evidente che entrambi questi aspetti hanno ricadute sui tempi tecnici di predisposizione delle procedure per la mobilità e sulle date di scadenza di presentazione delle domande, in particolare le decisioni che verranno assunte sui tempi di predisposizione del piano di dimensionamento delle scuole sottodimensionate perché questo impatta sui tempi di acquisizione a sistema dei nuovi dati da parte del MIUR e quindi sulla messa in linea dei nuovi codici delle scuole coinvolte ai fini della mobilità.
Le parti hanno convenuto un successivo incontro per il prossimo 4 dicembre 2008 per discutere, intanto, le esigenze di intervento sul versante della manutenzione del contratto in vigore, in attesa di un quadro più definito sul resto.
Roma, 21 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici