
Mobilità scuola 2016/2017: sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo
Giunta in fondo la lunga trattativa. La nostra soddisfazione per il risultato positivo e per la riaffermazione del confronto democratico. A breve la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale.


È stato sottoscritto al MIUR in via definitiva oggi, 8 aprile 2016, il CCNI sulla mobilità di tutto il personale della scuola per l’anno scolastico 2016/2017; il testo definitivo è il medesimo dell’ipotesi siglata nell’accordo del 10 febbraio scorso, corretto solo nei refusi che già erano stati segnalati.
Smentita in modo deciso la diffusione della notizia circa la bocciatura del testo al vaglio di MEF e funzione pubblica e la richiesta di modifica di parti sostanziali valutate “inammissibili”.
Come FLC CGIL esprimiamo soddisfazione per l’esito di questa articolata trattativa, che afferma la legittimità del lavoro svolto assieme alle altre sigle firmatarie, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e l’amministrazione, nella prospettiva di ridare pari diritti a tutti i lavoratori interessati alla mobilità, pur nel contesto normativo della legge 107/15 che li prevedeva destinatari di un diverso trattamento.
Prevista in giornata la firma e la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale, per avviare rapidamente, a partire dal prossimo lunedì 11 aprile, tutte le complesse operazioni di presentazione delle domande nei distinti periodi previsti dalle fasi.
Nelle prossime ore il testo dell'OM, la nota MIUR di accompagnamento del CCNI e le relative scadenze. Vai al nostro speciale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”