Il Ministero dell’Istruzione convoca le organizzazioni sindacali per il prossimo 1° aprile
L’incontro si svolgerà in videoconferenza stante il contestuale stato emergenziale.


Finalmente il Ministero dell’Istruzione si è deciso a convocare le organizzazioni sindacali per discutere del funzionamento del sistema scolastico alla luce delle varie problematiche connesse allo stato di emergenza in atto.
È auspicabile che il Ministero abbia compreso che le disposizioni da adottare per risolvere le tante problematiche che la situazione d’emergenza sta determinando anche per il sistema scolastico, per essere efficaci non possano essere assunte in modo unilaterale ma abbiano bisogno della massima condivisione e partecipazione da parte dell’intera comunità educante, a partire dal personale scolastico che se ne deve far carico in primo luogo.
I sindacati sono interessati e disponibili ad un confronto serio e proficuo volto a definire soluzione in grado di assicurare la positiva conclusione dell’anno scolastico e a porre le basi per una proficua ripresa delle attività in presenza appena sarà possibile nel rispetto dei diritti e degli interessi di alunni, studenti e personale scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici