Il Ministero dell’Istruzione convoca le organizzazioni sindacali per il prossimo 1° aprile
L’incontro si svolgerà in videoconferenza stante il contestuale stato emergenziale.


Finalmente il Ministero dell’Istruzione si è deciso a convocare le organizzazioni sindacali per discutere del funzionamento del sistema scolastico alla luce delle varie problematiche connesse allo stato di emergenza in atto.
È auspicabile che il Ministero abbia compreso che le disposizioni da adottare per risolvere le tante problematiche che la situazione d’emergenza sta determinando anche per il sistema scolastico, per essere efficaci non possano essere assunte in modo unilaterale ma abbiano bisogno della massima condivisione e partecipazione da parte dell’intera comunità educante, a partire dal personale scolastico che se ne deve far carico in primo luogo.
I sindacati sono interessati e disponibili ad un confronto serio e proficuo volto a definire soluzione in grado di assicurare la positiva conclusione dell’anno scolastico e a porre le basi per una proficua ripresa delle attività in presenza appena sarà possibile nel rispetto dei diritti e degli interessi di alunni, studenti e personale scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici