Liceo musicale: le ultime novità
Domande di utilizzazione entro il 4 agosto. Il Piano d'Azione Coesione stanzia risorse per l'acquisto delle dotazioni strumentali nelle regioni meridionali.


Con nota 5375 del 12 luglio 2012 il Ministero dell'Istruzione nelle more della definitiva emanazione dei provvedimenti concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l'anno scolastico 2012/2013, ha reso noto la tempistica per la presentazione delle domande e la relativa modulistica. Riguardo al Liceo Musicale le istanze devono essere presentate entro il 4 agosto. Questa scadenza vale anche per i Licei Musicali della regione Lombardia non essendo stata prevista alcuna deroga. A tal proposito le date fissate in sede locale per l'inserimento nell'elenco regionale degli aspiranti all'insegnamento delle materie di indirizzo del Liceo Musicale, non impediscono a chiunque fosse in possesso dei requisiti di presentare domanda entro il 4 agosto.
Nonostante l'esplicita richiesta della FLC, anche quest'anno il Miur non ha predisposto alcuna specifica modulistica. Tenuto conto delle novità introdotte nella ipotesi di CCNI sottoscritto l'8 giugno 2012, la FLC CGIL ha predisposto due "modelli" di domanda da adattare ed integrare in relazione alle esigenze specifiche degli aspiranti. In particolare un "modello" è stato predisposto per i docenti della A077 interessati all'utilizzazione per gli insegnamenti di "Esecuzione ed interpretazione" e "Laboratorio di musica d'insieme" i quali saranno graduati in base alla tabella sulla mobilità professionale allegata al CCNI 29/2/2012 sulla mobilità. Ovviamente, nel caso in cui MIUR rendesse noti propri modelli, gli aspiranti dovranno utilizzare questi ultimi non quelli allegati.
Piano d'Azione Coesione
Con la circolare prot. 10621 del 5 luglio 2012, il MIUR, nell'ambito del "Piano d’Azione Coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud”, ha previsto l'utilizzo di specifiche risorse per i laboratori musicali nell'ambito dei Licei musicali funzionanti nelle quattro regioni dell'area Obiettivo "Convergenza": Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Questi gli aspetti più rilevanti
- È previsto un finanziamento fino a 250.000,00 euro per ciascun laboratorio musicale
- La procedura di valutazione delle richieste sarà centralizzata attraverso un gruppo appositamente costituito tra personale della Direzione Generale per gli Affari Internazionali e la direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, competente in materia.
- Le domande dovranno essere presentate dalle scuole sedi di Liceo musicale tra l'1/9/2012 e il 15/10/2012
Sono state predisposte apposite “linee guida e standard tecnologici” che saranno pubblicate al più presto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Comunicati FLC CGIL - Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
- Piemonte - Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
- Piemonte - Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione