
Le prime classi degli Istituti d’Arte
Pubblichiamo di seguito la lettera inviata al dott. Capo, sul divieto di costituzione di classi prime articolate che, in particolare negli istituti d’arte, rischia di determinare una graduale scomparsa in molti centri, piccoli e medi, di molti indirizzi e specializzazioni.


Pubblichiamo di seguito la lettera inviata al dott. Capo, sul divieto di costituzione di classi prime articolate che, in particolare negli istituti d’arte, rischia di determinare una graduale scomparsa in molti centri, piccoli e medi, di molti indirizzi e specializzazioni.
testo della lettera
Prot. n. 14/0 EP/mb-gr Roma, 15 aprile 2003
Oggetto: Organici negli istituti d’Arte.
Nelle indicazioni per la determinazione degli organici per l’a.s. 2003-04, si fa divieto di istituire classi prime articolate. Questo “semplice” divieto produrrà, fra l’altro, la graduale scomparsa dell’istruzione artistica dal nostro sistema scolastico, con grave ed evidente danno anche al patrimonio di conoscenza e di competenze che hanno contribuito a costruire la fama e il riconoscimento internazionale del made in Italy.
Sono, quindi, a richiedere il Suo intervento che corregga quelle indicazioni, riconducendo la costituzione delle classi prime, in particolare degli istituti d’Arte, alla normativa vigente fino all’a.s. in corso.
Confidando nel Suo intervento ed in attesa di un incontro che affronti tutta la tematica del futuro, prossimo, degli attuali indirizzi della scuola secondaria superiore, alla luce della recente approvazione della Legge n. 53/03, La saluto distintamente.
Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici