A proposito di valutazione... il nostro dossier
La FLC CGIL ha raccolto in modo ragionato le elaborazioni fatte su una questione complessa e cruciale.


Non ci stancheremo di ribadirlo: la FLC CGIL è impegnata perché anche il nostro Paese si doti di un sistema di valutazione efficace, coerente, finalizzato a contribuire al miglioramento del sistema, per garantire il diritto all'istruzione e il successo formativo a tutti.
Non ci sono scorciatoie, tantomeno di tipo autoritario. E una scorciatoia autoritaria sarebbe appunto licenziare il regolamento nel Consiglio dei Ministri di venerdì 8 marzo.
Per riuscire nell'intento occorrono invece condivisione e coinvolgimento. Degli operatori, delle istituzioni, della società tutta. Non si dica che non è realistico. È invece realistico e praticabile, come altre esperienze dimostrano. Soprattutto, è necessario e ineludibile.
Occorre parlarne insomma, suscitare un dibattito ampio, non limitato a tecnici e specialisti del settore.
La FLC CGIL mette a disposizione di questo dibattito il suo contributo, in un dossier che raccoglie in modo ragionato le elaborazioni fatte su questa questione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici