A proposito di valutazione... il nostro dossier
La FLC CGIL ha raccolto in modo ragionato le elaborazioni fatte su una questione complessa e cruciale.


Non ci stancheremo di ribadirlo: la FLC CGIL è impegnata perché anche il nostro Paese si doti di un sistema di valutazione efficace, coerente, finalizzato a contribuire al miglioramento del sistema, per garantire il diritto all'istruzione e il successo formativo a tutti.
Non ci sono scorciatoie, tantomeno di tipo autoritario. E una scorciatoia autoritaria sarebbe appunto licenziare il regolamento nel Consiglio dei Ministri di venerdì 8 marzo.
Per riuscire nell'intento occorrono invece condivisione e coinvolgimento. Degli operatori, delle istituzioni, della società tutta. Non si dica che non è realistico. È invece realistico e praticabile, come altre esperienze dimostrano. Soprattutto, è necessario e ineludibile.
Occorre parlarne insomma, suscitare un dibattito ampio, non limitato a tecnici e specialisti del settore.
La FLC CGIL mette a disposizione di questo dibattito il suo contributo, in un dossier che raccoglie in modo ragionato le elaborazioni fatte su questa questione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici