La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.


Il Segretario generale della FLC CGIL con una lettera al Ministro chiede l’attivazione urgente dell’informazione prevista dal Contratto Collettivo di Lavoro all’articolo 22 comma 9 sulla distribuzione alle scuole dei fondi comunitari, ripartiti con il DM 170/2022.
Al Ministro dell’Istruzione
Prof. Patrizio Bianchi
Al Capo di Gabinetto dell’Istruzione
Cons. Luigi Fiorentino
Ministero Istruzione
Oggetto: Richiesta di attivazione urgente dell’informazione sindacale sul Decreto Ministeriale n. 170 del 24 giugno 2022 che distribuisce 500 milioni di euro
provenienti dalle risorse finanziarie del PNRR a 3198 delle oltre 8200 scuole italiane.
Il Decreto Ministeriale n. 170 del 24 giugno 2022 è stato pubblicato senza alcuna informazione preventiva alle OO.SS. in violazione del CCNL e in contraddizione con gli impegni assunti nel Patto per la scuola al centro del Paese del 20 maggio 2021. L'esclusione di oltre il 60% delle scuole italiane da qualsiasi assegnazione di risorse, per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, risulta incomprensibile e ingiustificata e sta producendo diffuse proteste.
Si richiede pertanto l’attivazione urgente dell’informazione sindacale prevista dall’art.22, comma 9.
Distinti saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici