La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.


Il Segretario generale della FLC CGIL con una lettera al Ministro chiede l’attivazione urgente dell’informazione prevista dal Contratto Collettivo di Lavoro all’articolo 22 comma 9 sulla distribuzione alle scuole dei fondi comunitari, ripartiti con il DM 170/2022.
Al Ministro dell’Istruzione
Prof. Patrizio Bianchi
Al Capo di Gabinetto dell’Istruzione
Cons. Luigi Fiorentino
Ministero Istruzione
Oggetto: Richiesta di attivazione urgente dell’informazione sindacale sul Decreto Ministeriale n. 170 del 24 giugno 2022 che distribuisce 500 milioni di euro
provenienti dalle risorse finanziarie del PNRR a 3198 delle oltre 8200 scuole italiane.
Il Decreto Ministeriale n. 170 del 24 giugno 2022 è stato pubblicato senza alcuna informazione preventiva alle OO.SS. in violazione del CCNL e in contraddizione con gli impegni assunti nel Patto per la scuola al centro del Paese del 20 maggio 2021. L'esclusione di oltre il 60% delle scuole italiane da qualsiasi assegnazione di risorse, per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, risulta incomprensibile e ingiustificata e sta producendo diffuse proteste.
Si richiede pertanto l’attivazione urgente dell’informazione sindacale prevista dall’art.22, comma 9.
Distinti saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023