La Cgil Scuola del Friuli vuole evitare uno scippo da 366 euro
La Cgil Scuola del Friuli è intervenuta per evitare la sottrazione di risorse.
La Cgil Scuola del Friuli è intervenuta per evitare la sottrazione di risorse. A 366 euro ammonta la cifra che, mediamente, il personale della scuola di questa regione avrebbe dovuto avere in tasca se le somme previste per compensi al personale e per altre attività non fossero state portate via dalla disponibilità della direzione regionale dal cosiddetto decreto “tagliaspese” di Tremonti. Infatti, la somma, prima assegnata e poi portata via alla direzione scolastica regionale nel decorso anno, ammonta a 6.954.945 di euro. Il personale della scuola è pari a circa 19.000 unità; pertanto ad ognuno è stata sottratta la somma di 366 euro. Quello che i giornali chiamano la "finanza creativa" ha poco di gioioso e stimolante ma, al contrario, in certi casi è estremamente pesante incidendo, come fa, concretamente e pesantemente, sulla qualità della vita di persone in carne ed ossa e non su numeri astratti.
Ecco i materiali per capire i contorni di questa vicenda:
Come è stata presentata ai lavoratori
La richiesta formale di informazione per avviare la vertenza
La richiesta formale di conciliazione
Roma, 24 ottobre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici