L'Anci e la giornata europea del disabile
Pubblichiamo la lettera di adesione alla nostra iniziativa del 3 dicembre dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, inviataci in data 25 novembre u.s.


Pubblichiamo la lettera di adesione alla nostra iniziativa del 3 dicembre dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, inviataci in data 25 novembre u.s.
Roma, 3 dicembre 2002
Testo lettera
Questa Associazione è a conoscenza delle difficoltà in cui versano le politiche per l'integrazione delle alunne e degli alunni disabili, dovute alle misure che il Governo ha adottato nella precedente Legge finanziaria, ed a quelle inserite nella Finanziaria del 2003.
Gli stessi Enti Locali, a causa delle minori risorse loro assegnate, avranno notevoli difficoltà ad assicurare a questa particolare utenza un servizio adeguato.
Consapevoli della gravità della situazione e dell'importanza che riveste per il nostro paese assicurare a tutti i cittadini uguali diritti, l'ANCI ha richiesto modifiche in tal senso alla Finanziaria 2003.
Ringraziando per l'invito al Convegno del 3 dicembre p.v., al quale per impegni precedentemente assunti non potrò intervenire, Le comunico che l'Associazione dei Comuni Italiani sarà rappresentata dalla Dott.ssa Maria Coscia, Assessore alle Politiche Educative del Comune di Roma.
Con l'occasione, invio i miei più cordiali saluti.
Leonardo Domenici
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici