Iscrizioni scuola 2017/2018: schede sintetiche e fascicolo
Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C’è tempo fino al 6 febbraio 2017.


Si apre il sipario sulla complessa procedura per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado. Come ogni anno si rinnova il patto tra Stato e cittadini relativo al diritto all’istruzione, sancito nella nostra Costituzione.
Le domande di iscrizione si presentano online, salvo alcune eccezioni, tramite il portale www.iscrizioni.istruzione.it. Sono escluse dal sistema “Iscrizioni online” le scuole dell’infanzia, le scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano, i corsi per l’istruzione per gli adulti attivati anche presso le sezioni carcerarie. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni online è facoltativa.
Scadenze
Registrazione
Per effettuare le iscrizioni online i genitori devono prima registrarsi al portale www.iscrizioni.istruzione.it a partire dal 9 gennaio 2017 seguendo le indicazioni presenti.
Possono accedere direttamente al servizio di iscrizioni a partire dal 16 gennaio 2017, utilizzando le relative credenziali:
- coloro che sono in possesso dell’identità digitale SPID. Come ottenere lo SPID
- i docenti registrati sul portale “istanze on line”.
Presentazione delle domande
Le domande si possono presentare dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017. Per i percorsi di istruzione per gli adulti i termini saranno fissati con successiva nota ministeriale.
Fascicolo e schede sintetiche
Come tutti gli anni la FLC CGIL pubblica un fascicolo di approfondimento, con utili informazioni e commenti destinato ai genitori e a tutto il personale della scuola, e quattro schede sintetiche relative ai diversi gradi di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado).
Normativa
Si vedano la Circolare Ministeriale 10 del 15 novembre 2016 e la nota 4132 del 14 dicembre 2016.
- fascicolo flc cgil iscrizioni scuola anno scolastico 2017 2018
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola infanzia
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola primaria
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola secondaria di primo grado
- scheda flc cgil iscrizioni 2017 2018 scuola secondaria di secondo grado
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici