Iscrizioni nella secondaria superiore: come richiedere specifici curricoli o curvature
Le scuole devono utilizzare la funzione di personalizzazione del modulo di iscrizione entro il 14 gennaio 2015.


In questi giorni le scuole stanno predisponendo i moduli di iscrizione on line per l'anno scolastico 2015/16, ai sensi della circolare ministeriale 51/14. Il MIUR nel portale del SIDI ha predisposto un modulo base in cui sono presenti le parti che devono essere obbligatoriamente presenti e compilate dalle famiglie. Tra queste vi sono le informazioni relative agli indirizzi di studio presenti nell'istituzione scolastica. In alcuni indirizzi e articolazioni della scuola secondaria di II grado sono presenti specifiche curvature o curricoli che hanno ricevuto legittimazione con la nota del MIUR sui codici per gli esami di stato (nota 8145/14). Anche se spesso questi percorsi diventano effettivamente "visibili" a partire dal secondo biennio, è opportuno che le istituzioni scolastiche forniscano informazioni dettagliate a partire dalle iscrizioni degli studenti al primo anno.
Questa offerta formativa può essere indicata dalle scuole utilizzando, nell'ambito della funzione “Personalizza il modulo d’iscrizione”, la voce "Percorsi curricolari". I percorsi sono sempre associati agli indirizzi di studio precedentemente indicati dalla scuola. I percorsi curricolari possono essere scelti anche dopo aver effettuato quella dell’indirizzo.
La funzione di personalizzazione del modulo è attiva fino al 14 gennaio come indicato nella nota operativa 3584/14. Per aggiornare un modulo già pubblicato dopo tale data, la scuola deve chiedere l’autorizzazione al Ministero.
Ricordiamo che in base alla nota 8145/14 sono stati formalizzati i seguenti percorsi curricolari nell'ambito degli indirizzi previsti dai regolamenti di riordino:
Percorso di studio/ordine |
Indirizzo/articolazione/opzione |
Curricoli |
Liceo Artistico |
ARTI FIGURATIVE |
ARTE DELLA SCULTURA |
ARTE DEL GRAFICO-PITTORICO |
||
ARTE DEL PLASTICO-PITTORICO |
||
DESIGN |
ARTE DEI METALLI, DELL'OREFICERIA E DEL CORALLO |
|
ARTE DELL'ARREDAMENTO E DEL LEGNO |
||
ARTE DELLA CERAMICA |
||
INDUSTRIA |
||
ARTE DEL LIBRO |
||
ARTE DELLA MODA |
||
ARTE DEL TESSUTO |
||
ARTE DEL VETRO |
||
Istituto professionale |
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA |
CURVATURA ELETTRICO/ELETTRONICO |
CURVATURA INFORMATICA |
||
CURVATURA MECCANICO |
||
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE "APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALILI E CIVILI" |
CURVATURA "ELETTRICO/ELETTRONICO" |
|
CURVATURA "INFORMATICA" |
||
CURVATURA "MECCANICO" |
||
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE "INDUSTRIA" |
CURVATURA ARREDI E FORNITURE D'INTERNI |
|
CURVATURA PRODUZIONI AUDIOVISIVE |
||
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE "ARTIGIANATO" OPZIONE "PRODUZIONI ARTIGIANALI DEL TERRITORIO" |
CURVATURA CERAMICA |
|
CURVATURA FOTOGRAFIA |
||
CURVATURA METALLI/OREFICERIA |
||
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE "ARTIGIANATO" |
CURVATURA CERAMICA |
|
CURVATURA COLTIVAZIONE E LAVORAZIONE DEI MATERIALI LAPIDEI |
||
CURVATURA PRODUZIONI TESSILI E SARTORIALI |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici