Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: proseguono le interlocuzioni MEF/MI
Aggiornamento circa le possibili soluzioni con NoiPA dopo la pausa pasquale. La FLC CGIL dalla parte delle segreterie: no ad appesantimenti burocratici. Aprire subito il tavolo sulle semplificazioni amministrative.


Oggi 13 aprile 2022, alle ore 11.00, si è tenuto un incontro di aggiornamento con la Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione, avente ad oggetto l’innalzamento dei livelli di sicurezza per l’accesso a NoiPA.
Il MI ha informato i sindacati sulla prosecuzione delle interlocuzioni per la ricerca di soluzioni fattibili con NoiPA che, però al momento non si sono ancora concluse, anche se per ora resta fermo il differimento del termine di scadenza del 7 marzo scorso.
La FLC CGIL ha dato atto al MI dell’importante lavoro che lo stesso sta facendo interloquendo con NoiPA nel cercare soluzioni sostenibili per le scuole. Infatti lo stesso MI è consapevole di quanto le segreterie non possano essere ulteriormente oberate di operazioni che metterebbero in questione l’organizzazione del lavoro e la regolarità degli adempimenti, così come era stato prospettato all’inizio del confronto. Pertanto, l’attenzione della FLC CGIL su questo tema resta molto alta.
Con l’occasione, la FLC CGIL ha chiesto di programmare a breve un tavolo sulle semplificazioni amministrative, sempre nell’ottica di alleggerire e dare un senso al lavoro di DSGA ed Assistenti amministrativi.
Infine, la FCL CGIL ha sollecitato il MI a rendere operativa la funzione a SIDI per inserire a sistema i contratti dei supplenti assunti in sostituzione del personale non vaccinato che, al momento, stanno lavorando senza contratto e non possono essere pagati. Il MI ha riferito che sta interloquendo con NoiPA per risolvere, entro qualche giorno, questo problema.
Il prossimo aggiornamento a dopo la pausa delle festività pasquali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici