https://www.flcgil.it/@3964636
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: incontro aggiornato al 30 marzo
Il MI lavora alle proposte avanzate dalla FLC e continua le interlocuzioni con MEF e Garante Privacy alla ricerca di soluzioni meno impattanti per le segreterie.
23/03/2022


Il 23 marzo 2022, alle ore 11.30, si è tenuto il secondo incontro con il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica – avente ad oggetto l’innalzamento dei livelli di sicurezza per l’accesso a NoiPA.
La Direzione dei sistemi informativi ha informato i sindacati che sono ancora in corso le interlocuzioni con il MEF alla ricerca di soluzioni, le meno impattanti possibili con il lavoro delle segreterie scolastiche, come aveva chiesto, la volta scorsa, la FLC CGIL.
Pertanto, occorre un tempo maggiore per tutti gli approfondimenti del caso, sia con il MEF che con il Garante per la Privacy.
Per queste ragioni, la riunione è stata aggiornata a mercoledì 30 marzo, alle ore 15:00.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici