In arrivo alcune tranches di finanziamento. Il 23 giugno ultimo giorno di segnalazione del fabbisogno supplenze
Spediti i fondi per gli appalti storici ed ex co.co.co. Dalla prossima settimana il MIUR invierà un'altra tranche di finanziamento. Le scuole hanno tempo fino al 23 giugno per comunicare il fabbisogno delle supplenze comprensivo delle ore eccedenti.
Apprendiamo dal Ministero che è stata appena inviata alle scuole una quota di finanziamento (4/10) riservato alle scuole con appalti storici ed ex co.co.co..
A partire dalla prossima settimana invece verrà inviata una tranche comprensiva delle seguenti voci di spesa:
-
8/12 di finanziamento per la differenza del FIS (Fondo dell’Istituzione Scolastica) riservata solo alle scuole che registrano un aumento di fondi per effetto del Contratto sul secondo biennio economico (art. 4);
-
8/12 della somma dovuta per le Funzioni Strumentali e Incarichi Specifici, anno scolastico 2008/9, solo alle scuole delle otto regioni che hanno completato la relativa ricognizione, mentre le scuole delle altre regioni li riceveranno a ricognizione avvenuta;
-
un acconto sulle somme relative alle istituzioni scolastiche che gestiscono i compensi dei commissari delle scuole paritarie;
Per quanto riguarda i fondi per le supplenze, ricordiamo che la comunicazione del fabbisogno 1 gennaio – 31 agosto 2009 va inviata tassativamente entro il 23 giugno. In tale fabbisogno vanno inserite anche le somme necessarie per il pagamento delle ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti – è ciò è un fatto positivo e di trasparenza che finalmente concretizza una rivendicazione che come FLC Cgil abbiamo da sempre avanzato, chiedendo l’imputazione di questo onere alla voce “supplenze”. La tranche, in partenza la prossima settimana, dovrebbe essere comprensiva anche delle supplenze.
Al momento non è possibile sapere se tale spesa sarà interamente coperta. Infatti, rimane l’incertezza della capienza dei fondi disponibili (bilancio Miur) in relazione al fabbisogno segnalato dalle scuole.
Roma, 22 giugno 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici